"Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2019"
Art. 1.
(Approvazione del rendiconto)
1.
Il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2019, redatto in conformità alle disposizioni del
decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118
(Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della
legge 5 maggio 2009, n. 42
), è approvato con le risultanze e secondo i prospetti di cui all'
articolo 8
.
Art. 2.
(Entrate e spese di competenza)
1.
Il totale delle entrate accertate nell'esercizio finanziario 2019 sono definite nel rendiconto in euro 13.642.903.449,16 di cui euro 11.764.393.754,02 sono state riscosse e versate ed euro 1.878.509.695,14 restano da riscuotere.
2.
Il totale delle spese impegnate nell'esercizio finanziario 2019 sono definite nel rendiconto in euro 13.177.240.279,45 di cui euro 11.255.130.037,26 sono state pagate ed euro 1.922.110.242,19 restano da pagare.
Art. 3.
(Residui attivi e residui passivi degli esercizi finanziari 2018 e precedenti)
1.
I residui attivi degli esercizi 2018 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell'esercizio finanziario 2019, risultano stabiliti dal rendiconto in euro 6.060.752.857,55 dei quali, nell'esercizio 2019, sono stati riscossi e versati euro 2.322.807.606,60 e sono rimasti da riscuotere al 31 dicembre 2019 per euro 3.737.945.250,95.
2.
I residui passivi degli esercizi 2018 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell'esercizio finanziario 2019, risultano stabiliti dal rendiconto in euro 7.892.061.758,55 dei quali, nell'esercizio 2019 sono stati pagati euro 2.969.323.928,16 e sono rimasti da pagare al 31 dicembre 2019 euro 4.922.737.830,39.
Art. 4.
(Residui attivi e residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2019)
1.
I residui attivi, alla chiusura dell'esercizio finanziario 2019, ammontano complessivamente ad euro 5.616.454.946,09 e sono dati dalla somma degli accertamenti da riscuotere sulla competenza dell'esercizio 2019 (
art. 2, comma 1
) per euro 1.878.509.695,14 e l'ammontare dei residui rimasti da riscuotere relativi agli esercizi 2019 e precedenti (
art. 3, comma 1
) per euro 3.737.945.250,95.
2.
I residui passivi, alla chiusura dell'esercizio finanziario 2019, ammontano complessivamente ad euro 6.844.848.072,58 e sono dati dalla somma degli impegni da pagare sulla competenza dell'esercizio 2019 (
art. 2, comma 2
) per euro 1.922.110.242,19 e l'ammontare dei residui rimasti da pagare relativi agli esercizi 2018 e precedenti (
art. 3, comma 2
) per euro 4.922.737.830,39.
Art. 5.
(Fondo pluriennale vincolato)
1.
Nelle previsioni di entrata risultano iscritti il fondo pluriennale vincolato per spese correnti pari ad euro 159.429.784.71 ed il fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale pari ad euro 212.938.374,31.
2.
Nelle previsioni di spesa risultano iscritti, ripartiti per missioni e programmi, fondi pluriennali vincolati per spese correnti pari complessivamente ad euro 220.300.058,24 e fondi pluriennali vincolati per spese in conto capitale pari complessivamente ad euro 343.165.865,98.
Art. 6.
(Situazione di cassa)
1.
Il fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2019, come risulta dal conto presentato dal Tesoriere regionale è determinato in euro 161.427.898,70 secondo il seguente prospetto:
a)
fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2018 euro 298.680.503,50;
b)
riscossioni effettuate nell'esercizio finanziario 2019: euro 14.087.201.360,62;
c)
pagamenti eseguiti nell'esercizio finanziario 2019: euro 14.224.453.965,42;
d)
fondo di cassa finale dell'esercizio 2019: euro 161.427.898,70.
Art. 7.
(Risultato di amministrazione)
1.
Alla chiusura dell'esercizio finanziario 2019 è rilevato un disavanzo di amministrazione pari ad euro 1.630.431.152,01 come risultante dai seguenti importi:
a)
fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2019: euro 161.427.898,70;
b)
ammontare dei residui attivi: euro 5.616.454.946,09;
c)
ammontare dei residui passivi: euro 6.844.848.072,58;
d)
fondo pluriennale vincolato per le spese correnti: euro 220.300.058,24;
e)
fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale: euro 343.165.865,98.
2.
Compongono il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2019, quale parte accantonata, i seguenti importi, il cui valore complessivo è pari a euro 4.318.255.197,01:
a)
fondo crediti di dubbia esigibilità al 31 dicembre 2019: euro 232.085.452,03;
b)
accantonamento per residui perenti regionali al 31 dicembre 2019: euro 45.357.795,71;
c)
fondo anticipazioni liquidità ai sensi del
decreto legge n. 35/2013
e successive modifiche e rifinanziamenti: euro 3.990.925.951,27;
d)
fondo perdite società partecipate: euro 1.000.000,00;
e)
fondo contenzioso: euro 18.531.729,00;
f)
altri accantonamenti: euro 30.354.269,00 a titolo di fondo garanzie fidejussorie rilasciate.
3.
Compongono il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2019, quale parte vincolata, i seguenti importi, il cui valore complessivo è pari a euro 279.954.354,80:
a)
vincoli derivanti da leggi e principi contabili per euro 21.648.073,41;
b)
vincoli derivanti da trasferimenti per euro 154.743.572,67;
c)
vincoli derivanti dalla contrazione di mutui per euro 1.702.484,61;
d)
vincoli formalmente attribuiti dall'ente per euro 101.860.224,11.
4.
Sono sottratti al risultato di amministrazione al 31 dicembre 2019, quale disavanzo da assorbire negli esercizi successivi, i seguenti importi il cui valore complessivo è pari a euro 6.279.996.119,86:
a)
quota residua del disavanzo al 31 dicembre 2014: euro 990.013.381,94;
b)
quota residua del disavanzo da ricognizione straordinaria dei residui (
art. 3 del d.lgs. 118/2011
): euro 1.299.056.786,65;
c)
quota residua del disavanzo da costituzione del fondo vincolato da anticipazioni di liquidità ex dl 35/2013 (
art. 1, comma 701, legge 208/1015
): euro 3.990.925.951,27.
5.
Il recupero degli importi di cui al
comma 4
è rinviato ai futuri esercizi, in applicazione alle vigenti normative.
Art. 8.
(Allegati al rendiconto)
1.
Sono approvati i seguenti prospetti allegati al Rendiconto:
a)
prospetto delle entrate - riepilogo generale per titolo e tipologia (
allegato 1
);
b)
prospetto delle entrate - riepilogo generale per titolo (
allegato 2
);
c)
prospetto delle entrate . riepilogo per titoli, tipologie e categorie (
allegato 3
);
d)
prospetto delle spese- riepilogo per titolo missione e programma (
allegato 4
);
e)
prospetto delle spese - riepilogo generale per missioni (
allegato 5
);
f)
prospetto delle spese - riepilogo generale delle spese per titolo (
allegato 6
);
g)
prospetto delle spese - riepilogo per titoli e macroaggregati (
allegato 7
);
h)
prospetto delle spese - riepilogo per missioni, programmi e macroaggregati (impegni e pagamenti) (
allegato 8
);
i)
quadro generale riassuntivo (
allegato 9
);
l)
prospetto degli equilibri di bilancio (
allegato 10
);
m)
prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione (
allegato 11
);
n)
elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione (
allegato 12
);
o)
elenco analitico delle risorse vincolate nel risultato di amministrazione (
allegato 13
);
p)
prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità (
allegato 14
).