Disegno di legge regionale n. 207 presentato il 11 aprile 2016
"Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2015"

Art. 1. 
(Approvazione del rendiconto)
1. 
Il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2015 è approvato con le risultanze riportate nell'allegato A.
Art. 2. 
(Entrate e spese di competenza)
1. 
Le entrate tributarie, le entrate per quote di tributi statali, le entrate extra-tributarie, le entrate per alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali, le entrate per rimborsi di crediti ed accensione di prestiti e le entrate per contabilità speciali, accertate in conto competenza nell'esercizio finanziario 2015, sono definite nel rendiconto in euro 13.378.065.761,74. Sono stati riscossi euro 10.169.801.122,79 e restano da riscuotere euro 3.208.264.638,95.
2. 
Le spese impegnate in conto competenza nell'esercizio finanziario 2015 ammontano ad euro 12.572.076.082,38. I pagamenti effettuati sono pari ad euro 9.453.144.712,02 e restano da pagare euro 3.118.931.370,36.
Art. 3. 
(Residui attivi e residui passivi)
1. 
I residui attivi che, all'inizio dell'esercizio finanziario 2015, ammontavano a euro 3.796.124.843,21 sono stati ridefiniti nel corso dell'esercizio finanziario 2015 in euro 1.450.039.116,46 per effetto di riduzioni di euro 2.346.085.726,75. Le somme riscosse sono state pari ad euro 676.658.894,69 e quelle rimaste da riscuotere ammontano ad euro 773.380.221,77. I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2015 risultano stabiliti dal conto consuntivo nei seguenti importi:
a) 
somme rimaste da riscuotere sulle entrate della competenza propria dell'esercizio finanziario 2015: euro 3.208.264.638,95;
b) 
somme rimaste da riscuotere sulle entrate residue degli esercizi precedenti: euro 773.380.221,77;
c) 
totale residui attivi: euro 3.981.644.860,72.
2. 
I residui passivi che, all'inizio dell'esercizio finanziario 2015, ammontavano a euro 5.213.752.546,81 sono stati ridefiniti alla fine dell'esercizio finanziario 2015 in euro 3.822.654.136,63 per effetto di riduzioni per euro 1.391.098.410,18. Le somme pagate sono state pari ad euro 1.125.688.121,76 e quelle rimaste da pagare ammontano ad euro 2.696.966.014,87. I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 2015 risultano stabiliti dal conto consuntivo nei seguenti importi:
a) 
somme rimaste da pagare sulle spese impegnate per la competenza propria dell'esercizio 2015: euro 3.118.931.370,36;
b) 
somme rimaste da pagare sui residui degli esercizi precedenti: euro 2.696.966.014,87;
c) 
totale residui passivi: euro 5.815.897.385,23.
Art. 4. 
(Situazione di cassa)
1. 
Il fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2015 è determinato in euro 421.064.843,48 come risulta dal conto presentato dal Tesoriere regionale (allegato B), secondo il seguente prospetto:
a) 
fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2014: euro 153.437.659,78;
b) 
riscossioni effettuate nell'esercizio finanziario 2015: euro 10.846.460.017,48;
c) 
pagamenti eseguiti nell'esercizio finanziario 2015: euro 10.578.832.833,78;
d) 
fondo di cassa finale dell'esercizio 2015: euro 421.064.843,48.
Art. 5. 
(Risultato di amministrazione)
1. 
Alla chiusura dell'esercizio finanziario 2015 è accertato, in coerenza con l' articolo 42 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 ), un disavanzo di amministrazione, pari ad euro 2.077.807.641,24 come risultante dai seguenti importi:
a) 
fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2015: euro 421.064.843,48;
b) 
ammontare dei residui attivi: euro 3.981.644.860,72;
c) 
ammontare dei residui passivi: euro 5.815.897.385,23;
d) 
fondo pluriennale vincolato per le spese correnti: euro 73.716.667,63;
e) 
fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale: euro 590.903.292,58.
2. 
Sono accertati, a valere sul risultato di amministrazione di cui al comma 1, i seguenti fondi accantonati:
a) 
Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2015: euro 76.307.838,00;
b) 
Fondo per la iscrizione di residui perenti regionali al 31/12/2015: euro103.560.177,12;
c) 
Fondo rischi per sentenza Corte d'Appello di Torino n. 465/10 del 12/12/2012: euro 57.971.163,00;
d) 
Fondo rischi per sentenza Corte Costituzionale n.188/2015 - Trasferimenti alle Province: euro 45.482.188,35;
e) 
Iscrizione di spese già finanziate dallo Stato o dall'Unione Europea: euro 28.983.087,62; per un totale di euro 312.304.454,09.
3. 
Sono accertati, a valere sul risultato di amministrazione di cui al comma 1, i seguenti importi vincolati:
a) 
Fondo vincolato da anticipazioni di liquidità ex DL n. 35/2013 - Contratti stipulati da Regione Piemonte (art. 1, comma 701, legge n.. 208/2015): euro 3.039.313.610,92;
b) 
Fondo vincolato da anticipazioni di liquidità ex n. DL 35/2013 - Contratti stipulati da Commissario Straordinario ex L. 190/2015 ( art. 1, comma 701, legge n. 208/2015 ): euro 1.761.731.110,35;
c) 
Importo vincolato per somme accertate e da iscrivere in spesa in esercizi futuri: euro 18.191.130,08;
d) 
Importo proveniente da rimborsi disposti dal Commissario straordinario ex L. 190/2014 per euro 69.449.180,78 e dalla cancellazione di debiti pagati dal Commissario straordinario ex L. 190/2014 a valere sui prestiti di cui al DL 35/2013 per euro 488.564.992,32 al netto di euro 126.419.004,38 per parziale recupero della quota del disavanzo al 31 dicembre 2014, con vincolo di utilizzo per recupero della quota del disavanzo al 31 dicembre 2014 di competenza degli esercizi 2016, 2017, 2018: euro 431.595.168,72; per un totale di euro 5.250.831.020,07.
4. 
È rinviato ai futuri esercizi in quote costanti, in applicazione alle vigenti normative, come recepite nelle deliberazioni del Consiglio Regionale n. 118-45411 e n. 119-45412 del 22 dicembre 2015, il recupero dell'importo di euro 7.802.041.519,85, quale somma dei seguenti importi che concorrono alla formazione del disavanzo di amministrazione:
a) 
disavanzo al 31 dicembre 2014: euro 1.137.771.039.45;
b) 
disavanzo da ricognizione straordinaria dei residui ( art. 3 del D.Lgs. n. 118/2011 ): euro 1.989.074.565,51;
c) 
disavanzo da costituzione del fondo vincolato da anticipazioni di liquidità ex DL 35/2013 ( art. 1, comma 701, legge 208/1015 ): euro 4.801.044.721,27.
5. 
È accertato quale fondo libero il saldo di euro 286.947.210,83.
6. 
È disposta l'iscrizione con variazione di bilancio dei saldi di cui ai commi 1, lettera a), 2 e 3.
Art. 6. 
(Società e consorzi a partecipazione regionale)
1. 
Le società ed i consorzi a partecipazione regionale che hanno presentato i loro bilanci relativi all'esercizio 2014 alla Regione ai sensi dell' articolo 45, comma 6, della legge regionale 11 aprile 2001, n. 7 (Ordinamento contabile della Regione Piemonte), sono individuati nell'elenco di cui all'allegato C.
Art. 7. 
(Attività finanziarie e patrimoniali)
1. 
La consistenza delle attività finanziarie e patrimoniali alla chiusura dell'esercizio finanziario per l'anno 2015 risulta stabilita nel rendiconto generale in allegato A per euro 5.897.225.033,55.
2. 
La consistenza delle passività finanziarie e patrimoniali alla chiusura dell'esercizio finanziario per l'anno 2015 risulta stabilita nel rendiconto generale in allegato A per euro 17.849.367.047,08.
Art. 8. 
(Prospetti SIOPE - Note informative)
1. 
I prospetti degli incassi e dei pagamenti del Sistema Informativo sulle Operazioni degli Enti Pubblici (SIOPE) con i valori cumulati dalla Regione Piemonte nell'anno 2015 sono contenuti nell'allegato D.
2. 
La nota informativa relativa a oneri ed impegni finanziari derivanti da contratti relativi a strumenti finanziari o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata è contenuta nell'allegato E.
3. 
La nota informativa sui dati economico-finanziari relativi all'esercizio 2014 delle società e dei consorzi a partecipazione regionale di cui all'articolo 6 è riportata nell'allegato F.
Art. 9. 
(Trasparenza dei conti sanitari e finalizzazione delle risorse per il finanziamento del servizio sanitario regionale)
1. 
In applicazione di quanto disposto dall' articolo 20, comma 1, del d.lgs 118/2011 e per le finalità ivi indicate, sono state perimetrate le entrate e le uscite relative al finanziamento del Servizio sanitario regionale con le risultanze di cui all'allegato G relativo alla trasparenza dei conti sanitari ed alla finalizzazione delle risorse per il finanziamento del Servizio sanitario regionale.
Art. 10. 
(Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2015 del Consiglio regionale)
1. 
È allegato alla presente legge, ai sensi dell' articolo 43, comma 5, della legge regionale 11 aprile 2001, n. 7 (Ordinamento contabile della Regione Piemonte), il rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2015 del Consiglio regionale approvato con sua deliberazione (allegato H).
Art. 11. 
(Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2015 con funzione conoscitiva)
1. 
In applicazione di quanto disposto ai sensi dell'articolo 11, commi 12 e 13, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 , il rendiconto relativo all'esercizio 2015 è anche predisposto con funzione conoscitiva secondo gli schemi di cui all'allegato 10 di tale decreto (allegato I).